Allarme in Basilicata, storicamente iodocarente: urgente monitoraggio - Azienda Sanitaria locale di Matera

Notizie - Azienda Sanitaria locale di Matera

Allarme in Basilicata, storicamente iodocarente: urgente monitoraggio

 

 

 

Evento educazionale aperto al pubblico con i pediatri dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera il 10 febbraio

Oltre all’attività di sensibilizzazione in tutte le scuole del Comune, è previsto un incontro educazionale martedì 10 febbraio presso l’Istituto G.Leopardi in via Cirillo, 20 a Potenza. L’iniziativa prevede l’intervento di uno staff medico pediatrico dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera che fornirà indicazioni sul fabbisogno di iodio dei neonati, dei bambini, delle donne in gravidanza, oltre che degli adulti in generale. Il tutto con il supporto di tre questionari che saranno somministrati a bambini, genitori e insegnanti per verificare la conoscenza della problematica e trasmettere informazioni pratiche sulle abitudini alimentari corrette da seguire, a scuola e a casa. Insieme al professor Graziano Cesaretti, coordinerà l’evento anche la dottoressa Rosanna Taccardi,  Dirigente Medico Pediatra Unità Operativa di Pediatria e Neonatologia dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera: ”L’iniziativa vuole sensibilizzare ed educare l’opinione pubblica sull’importanza di una adeguata assunzione di iodio e  prevenire così disturbi e patologie. L’assunzione insufficiente di iodio, infatti, può diventare la causa di un deficit intellettivo e cognitivo, in particolare se riguarda soggetti in età evolutiva, donne in gravidanza e neonati ”.

Pubblicato il 
La data è riferita alla creazione della seguente pagina.
Aggiornato il 
La data riferita all'aggiornamento della presente pagina non esaurisce
l'aggiornamento dei singoli record a cui accede,
che hanno dinamiche autonome.
Risultato (3107 valutazioni)