Medicina Nucleare - Azienda Sanitaria locale di Matera

Presidi Ospedalieri | Presidio Ospedaliero "Madonna delle Grazie" -Matera | Dipartimento Servizi Diagnostici e Supporto | Medicina Nucleare - Azienda Sanitaria locale di Matera

U.O.S.D. di Medicina Nucleare ASM Matera - SIC di Medicina Nucleare Potenza-Matera

 

Responsabile U.O.S.D. ASM-Matera

Dott. Saverio Schiavariello

Direttore della SIC  Matera-Potenza

Dott. Alessandro FE’

Dirigente Medico

Dott. Romeo Armeno

Dove si  trova

Piano -2 Corpo C
Presidio Ospedaliero "Madonne delle Grazie" Contrada Cattedra Ambulante – Matera

Telefono Segreteria

0835/252002

e-mail del Responsabile

saverioschiavariello@asmbasilicata.it

 

Chi siamo

Direttore della SIC Potenza-Matera - Dirigente Medico

Dott. Alessandro FE’

Responsabile U.O.S.D. ASM Matera - Dirigente Medico

Dott. Saverio Schiavariello

Dirigenti Medici

Dott. Romeo Armeno

Dirigenti Medici

Dott. Giacomo Bianco

IDF PO

 

Dott.ssa Angela Aresta
IDF Coordinatrice Inferm. Dott.ssa MariaGiovanna Paolicelli
IDF PO TSRM Dott. Raffaele Cotugno
IDF Coordinatore TSRM Dott. Nello Martiniello

 

   Contatti

 

Telefono

Direzione

0835/252060

Dirigenti Medici

0835/252061

Segreteria

0835/252002

   Sala referti

0835/252066

Sala Controllo TSRM

0835/252055

 

  Numero di telefono per le prenotazioni al  CUP

800814814

 Numero di telefono per le prenotazioni presso il reparto

0835/252002

 

  Orario di apertura del servizio

Ambulatorio

Lunedi-Mercoledì-Venerdi  dalle ore 8.00   alle   ore 14,00

Martedì e Giovedì dalle ore 8.00   alle   ore 17.30

 

  

Attività medico-nucleare

Presentandosi all'orario indicato nel foglio di prenotazione, il Medico del Servizio, dopo aver chiesto notizie sulla storia clinica ed aver valutato le indicazioni dell'esame, inietterà in una vena del braccio del paziente un Radiofarmaco. Questa sostanza chimica, priva di particolari effetti collaterali, permette di fotografare l'organo che si vuole studiare, ottenendo delle immagini che consentono di studiare le funzioni dei differenti organi e di evidenziare ogni modificazione dello stato di salute. Il tempo di attesa tra l'iniezione del radiofarmaco e l'inizio dell'esame è variabile a seconda del tipo di esame. Le attività erogate dal servizio sono elencate nel paragrafo Prenotazione Scintigrafie e PET-TC

 

Prenotazione delle Scintigrafie

La prenotazione della scintigrafie Ossea, scintigrafia Miocardica, scintigrafia Tiroidea, scintigrafia Renale Sequenziale, Scintigrafia delle Paratiroidi si effettua  contattando telefonicamente il CUP al seguenti numero: 800814814. Il paziente può scaricare dalla modulistica allegata la scheda informativa relativa alla prestazione richiesta, nella quale sono illustrate le modalità di esecuzione dell’esame, le istruzioni per la preparazione e le indicazioni per la corretta prescrizione su ricettario.

La prenotazione di altri esami scintigrafici (scintigrafie cerebrali di perfusione e recettoriali, scintigrafie del tratto gastro-enterico, scintigrafie con leucociti autologhi marcati, ecc.) si effettua contattando direttamente il reparto di Medicina Nucleare al numero 0835/252002.

 

Prenotazione della PET-TC con FDG

La prenotazione della PET-TC con FDG, si effettua contattando telefonicamente il servizio CUP al seguente numero: 800814814. Subito dopo aver effettuato la prenotazione è necessario  scaricare dalla modulistica allegata la scheda di prenotazione PET, disponibile online all’indirizzo www.asmbasilicata.it, farla compilare dal medico richiedente in ogni suo campo ed inviarla tramite fax al numero 0835/253673.

Dalla modulistica è possibile inoltre visualizzare la scheda informativa ove è illustrata la modalità e la preparazione all’esame.

 

N.B. Per la prenotazione della PET-Cerebrale con Amiloide, della PET-Colina, della PET-PSMA,  della PET-Cerebrale con FDG, occorre contattare direttamente il reparto al seguente numero: 0835252002

 

Terapia Radiometabolica Ambulatoriale

Nell’U.O. si effettua la terapia ambulatoriale dell’Ipertiroidismo con 131-Iodio. Per le prenotazioni è necessario contattare il reparto al numero 0835/252002. Dalla modulistica è possibile visualizzare la scheda informativa ove sono riportate le informazioni per i pazienti, le modalità e la preparazione al trattamento.

 

Pagamento del ticket

Il pagamento/registrazione dell’impegnativa viene effettuato presso l'Ufficio Cassa dell'Ospedale. Il pagamento deve essere effettuato prima di sottoporsi alla prestazione.
La cassa è aperta dal Lunedi’ al Venerdi dalle  7.30 alle 19.00 e il Sabato dalle 7.00 alle 13.00.

 

Ritiro dei referti

I referti si ritirano presso le Casse site nel presidio Ospedaliero Madonna delle Grazie dal Lunedi al Veneri’ dalle ore 10.00 alle ore 18.00 e il Sabato dalle ore 08.00 alle ore 13.00. E’ anche attivabile, previa compilazione di apposito modulo,  la spedizione  del referto a domicilio attraverso raccomandata con pagamento in contrassegno. Ai fini della tutela della privacy, il referto sarà consegnato esclusivamente al titolare dell’esame munito di documento di identità o ad altra persona in possesso del modulo di delega debitamente compilato e munito del proprio documento di identità.

Modalità di accesso

Il cittadino con la richiesta su ricettario regionale del medico di famiglia o di altro specialista che opera nella struttura pubblica, si presenta in segreteria del Servizio di Medicina Nucleare nell'orario indicato nel foglio di prenotazione.

 

   Modulistica

   La modulistica è disponibile sul sito Internet dell’ASM Matera( www.asmbasilicata.it).

 

 

Pubblicato il 
La data è riferita alla creazione della seguente pagina.
Aggiornato il 
La data riferita all'aggiornamento della presente pagina non esaurisce
l'aggiornamento dei singoli record a cui accede,
che hanno dinamiche autonome.
Risultato (1786 valutazioni)