Corso di preparazione per aspiranti rivenditori dei prodotti fitosanitari
La Regione Basilicata, con Delibera nº 369 del 19/03/2007 ha individuato, nell'Unità Operativa Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica, l'Autorità sanitaria addetta al rilascio del Certificato di abilitazione alla vendita dei prodotti fitosanitari e dei coadiuvanti di prodotti fitosanitari ed al rinnovo dello stesso ogni 5 anni (art. 23 – commi 1 e 4 del D.P.R. nº 290 del 23/04/2001).
L'autorizzazione è subordinata alla partecipazione ad un Corso di preparazione specifico ed al conseguente superamento dell'esame finale.
Per partecipare al Corso di preparazione occorre presentare apposita richiesta utilizzando il modulo allegato [vedi sotto]
Per eventuali ulteriori informazioni contattare il dr. Angelo Licchelli, della Segreteria organizzativa del Corso di preparazione, ai numeri telefonici: 0835 253587 oppure 329 5832831
Sono esentati dal Corso di preparazione, finalizzato a conseguire il Certificato di abilitazione alla vendita dei prodotti fitosanitari e dei coadiuvanti di prodotti fitosanitari, i possessori di uno dei seguenti titoli di studio: i laureati in Scienze agrarie e Scienze forestali, i Periti agrari, gli Agrotecnici, i laureati in Chimica, Medicina e chirurgia, Medicina veterinaria, Scienze biologiche, Farmacia, i diplomati in Farmacia ed i Periti chimici. (art. 23 – comma 5 del D.P.R. 290/2001).
Essi dovranno comunque presentare apposita richiesta di rilascio del Certificato di abilitazione alla vendita utilizzando il modulo allegato [vedi sotto]
In osservanza a quanto disposto dall'art. 27 – comma 1 del D.P.R. 290/2001, tutti i rivenditori autorizzati saranno comunque tenuti a frequentare eventuali Corsi di aggiornamento che saranno loro comunicati, diversi, per trattazione e durata, dai corsi tenuti ai fini del rilascio del Certificato di abilitazione alla vendita dei prodotti fitosanitari e dei coadiuvanti di prodotti fitosanitari.
Con la stessa Deliberazione la Regione Basilicata ha individuato nel Sindaco l'Autorità competente al rilascio dell'Autorizzazione al commercio ed alla vendita nonché all'istituzione e alla gestione di locali dei prodotti fitosanitari e dei coadiuvanti di prodotti fitosanitari (artt. 21 e 22 del D.P.R. 290/2001).
L'autorizzazione è subordinata all'acquisizione da parte dell'Autorità anche del parere igienico-sanitario rilasciato dall'U.O. Epidemiologia, Igiene e Sanità Pubblica dell'Azienda Sanitaria, nel cui ambito territoriale ricadono le strutture da destinare al deposito, vendita e commercio dei prodotti fitosanitari e dei coadiuvanti di prodotti fitosanitari.
Scadenza presentazione domande di partecipazione il 16/05/2014