Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
L'art. 29 del D. Lgs. n. 33/2013, prevede che, contestualmente al bilancio di previsione ed al bilancio consuntivo, le amministrazioni pubbliche presentino il documento di cui all’art. 19 del D. Lgs. 91/2011, denominato «Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio» al fine di illustrare gli obiettivi della spesa, misurarne i risultati e monitorarne l'effettivo andamento in termini di servizi forniti e di interventi realizzati.
Come stabilito dall’art. 1 della D.Lgs n. 91/2011 vengono espressamente esclusi da tale obbligo, oltre alle regioni, agli enti locali, ai loro enti ed organismi strumentali, anche gli enti del Servizio Sanitario Nazionale.
Non applicabile alle Aziende del SSN
_______________________________________________________________________
Relazione del Direttore Generale al Bilancio Economico Preventivo anno 2025 e Bilancio Pluriennale anni 2025-2027
Relazione del Direttore Generale al Bilancio Economico Preventivo anno 2024 e Bilancio Pluriennale anni 2024-2026
Relazione del Direttore Generale al Bilancio Economico Preventivo anno 2023 e Bilancio Pluriennale anni 2023-2025
Relazione del Direttore Generale al Bilancio Economico Preventivo anno 2022 e Bilancio Pluriennale anni 2022-2024
Relazione del Direttore Generale al Bilancio Economico Preventivo anno 2021 e Bilancio Pluriennale anni 2021-2023
Relazione del Direttore Generale al Bilancio Economico Preventivo anno 2020 e Bilancio Pluriennale anni 2020-2022
Relazione del Direttore Generale al Bilancio Economico Preventivo anno 2019 e Bilancio Pluriennale anni 2019–2021
Relazione del Direttore Generale al Bilancio Economico Preventivo anno 2018 e Bilancio Pluriennale anni 2018–2020