U.O.S.D. di Medicina Nucleare ASM Matera - SIC di Medicina Nucleare Potenza-Matera
Direttore della U.O.S.D. ASM-Matera | Dott. Saverio Schiavariello |
Direttore della SIC Matera - Potenza | Dott. Alessandro Fè |
Dove si trova | Piano -2 - Corpo B - Presidio Ospedaliero "Madonna delle Grazie" Contrada Cattedra Ambulante - Matera |
Telefono | 0835/252002 - 0835/252060 |
saverioschiavariello@asmbasilicata.it |
Chi Siamo
Ruolo | Nome e Cognome |
---|---|
Direttore della SIC Potenza-Matera - Dirigente Medico | Dott. Alessandro Fè |
Direttore U.O.S.D. ASM Matera - Dirigente Medico | Dott. Saverio Schiavariello |
Dirigente Medico | Dott. Romeo Armeno |
Dirigente Medico | Dott. Maria Antonia Renna |
Referente Infermieristico | Inf. Rossella Ricciardi |
TSRM | Germano Vincenzo |
TSRM | Dante Palone |
TSRM | Giuseppe Ciancia |
TSRM PET | Francesco Scotto |
TSRM PET | Ivan Farina |
Contatti
Sede | Telefono | Fax |
---|---|---|
Direzione | 0835/252060 | |
Dirigenti Medici | 0835/252061 | |
Segreteria | 0835/252002 | 0835/253673 |
Servizio Infermieristico | 0835/252060 | |
Sala referti | 0835/252066 | |
Sala Controllo TSRM | 0835/252055 |
Numero di telefono per le prenotazioni al CUP | 848821821 - 0971471373 |
Numero di telefono per le prenotazioni presso il reparto | 0835/252002 |
FAX per invio della documentazione clinica | 0835/253673 |
Orari di apertura del servizio:
Ambulatorio | Lunedì - Giovedì dalle 8.00 alle 17.00 / Venerd' dalle 8.00 alle 14.00 |
Ritiro referti utenza esterna | Lunedì - Venerdì dalle 10.00 alle 13.00 |
Attività medico-nucleare:
Presentandosi all'orario indicato nel foglio di prenotazione, il Medico del Servizio, dopo aver chiesto notizie sulla storia clinica ed aver valutato le indicazioni dell'esame, inietterà in una vena del braccio del paziente un Radiofarmaco. Questa sostanza chimica, priva di particolari effetti collaterali, permette di fotografare l'organo che si vuole studiare, ottenendo delle immagini che consentono di studiare le funzioni dei differenti organi e di evidenziare ogni modificazione dello stato di salute. Il tempo di attesa tra l'iniezione del radiofarmaco e l'inizio dell'esame è variabile a seconda del tipo di esame.
Prenotazione delle Scintigrafie:
La prenotazione di scintigrafie Ossee, scintigrafie Miocardiche, scintigrafie Tiroidee, si effettua contattando telefonicamente il CUP ai seguenti numeri: 848821821 o 0971/471373. Il paziente può scaricare dalla modulistica allegata la scheda informativa della prestazione richiesta ove è illustrata la modalità e la preparazione all’esame.
La prenotazione di altri esami scintigrafici (scintigrafie cerebrali, dat scan, scintigrafie del tratto gastro-enterico, scintigrafie renali, scintigrafie con anticorpi antigranulociti, scintigrafie delle paratiroidi, ecc.) si effettua contattando direttamente il reparto di Medicina Nucleare al numero 0835/252002.
Prenotazione della PET-TC
La prenotazione della PET-TC con FDG, si effettua contattando telefonicamente il servizio CUP ai seguenti numeri: 848821821 o 0971/471373. Subito dopo aver effettuato la prenotazione è necessario scaricare dalla modulistica allegata la scheda di prenotazione PET, disponibile online all’indirizzo www.asmbasilicata.it, farla compilare dal medico richiedente in ogni suo campo ed inviarla tramite fax al numero 0835/253673. Dalla modulistica è possibile inoltre visualizzare la scheda informativa ove è illustrata la modalità e la preparazione all’esame.
N.B. Per la prenotazione della PET-TC con mezzo di contrasto, PET-Amiloide e PET-Colina occorre contattare direttamente il reparto al seguente numero: 0835252002
Terapia Radiometabolica Ambulatoriale
Nell’U.O. si effettua la terapia ambulatoriale dell’Ipertiroidismo. Per le prenotazioni è necessario contattare il reparto al numero 0835/252002. Dalla modulistica è possibile visualizzare la scheda informativa ove sono riportate le informazioni per i pazienti, le modalità e la preparazione al trattamento.
Pagamento ticket:
Il pagamento del tiket, se dovuto, viene effettuato presso l'Ufficio Cassa dell'Ospedale. Di norma, il pagamento deve essere effettuato prima di sottoporsi alla prestazione.
La cassa è aperta dal Lunedì al Venerdì dalle 7.00 alle 19.00 e il Sabato dalle 7.00 alle 13.00.
Ritiro referti:
I referti si ritirano presso l’U.O. di Medicina Nucleare dal Lunedi’ al Veneri’ dalle ore 10.00 alle ore 13.00. E’ anche attivabile, previa compilazione di apposito modulo, la spedizione del referto a domicilio attraverso raccomandata con pagamento in contrassegno.
Modalità di accesso:
Il cittadino con la richiesta su ricettario regionale del medico di famiglia o di altro specialista che opera nella struttura pubblica, si presenta in segreteria del Servizio di Medicina Nucleare nell'orario indicato nel foglio di prenotazione.
Modulistica:
- Scheda Informativa PET-FDG
- Scheda Informativa PET-FDG con mdc (mezzo di contrasto)
- Scheda Informativa Scintigrafia Cerebrale _Dat_Scan
- Scheda Informativa Scintigrafia Linfatica per Linfonodo Sentinella
- Scheda Informativa Scintigrafia con 123-I-MIBG
- Scheda Informativa Scintigrafia delle Paratiroidi
- Scheda Informativa Scintigrafia Miocardica
- SScheda Informativa Scintigrafia Oncologica con Iodio 131-123-MIBG
- Scheda Informativa Scintigrafia Ossea
- Scheda Informativa Scintigrafia Polmonare Perfusionale
- Scheda Informativa Scintigrafia Renale Sequenziale
- Scheda Informativa Scintigrafia Renale Statica
- Scheda Informativa Scintigrafia Tiroidea
- Scheda Informativa Terapia Ipertiroidismo
- Scheda Prenotazione Generica delle Scintigrafie
- Scheda Prenotazione per pazienti Interni
- Scheda Prenotazione Scintigrafia con Anticorpi Antigranulociti
- Scheda Prenotazione Scintigrafia con Leucociti autologhi marcati
- Scheda prenotazione PET Amiloide
- Scheda prenotazione PET-Colina
- Scheda prenotazione PET-FDG