U.O.C - Nefrologia Dialisi - Azienda Sanitaria locale di Matera

Presidi Ospedalieri | Presidio Ospedaliero "Madonna delle Grazie" -Matera | Dipartimento Multidisciplinare Medico | U.O.C - Nefrologia Dialisi - Azienda Sanitaria locale di Matera

Unità Operativa Complessa Nefrologia – Dialisi

Responsabile della struttura

Direttore Dott. Giovanni Santarsia

Dove si trova

2° Piano – Corpo B – Reparto Nefrologia

0° Piano – Corpo B – Centro Dialisi

0° Piano – Corpo B – Centro Regionale Trapianti

Presidio Ospedaliero “Madonna delle Grazie” Contrada Cattedra Ambulante - Matera

Telefono

Nefrologia Degenza: 0835/252317

Centro Dialisi: 0835/253312

Centro Regionale Trapianti: 0835/253839

Ambulatorio Nefrologia: 0835/253135

e-mail

giovanni.santarsia@asmbasilicata.it

crtbasilicata@asmbasilicata.it

Chi siamo

Ruolo

Nome e Cognome

Direttore U.O.C. Nefrologia – Dialisi - CRT

Giovanni Santarsia

Dirigente Medico

Salvatore Domenico Mostacci

Dirigente Medico

Angelo Saracino

Dirigente Medico

Clelia Procida

Dirigente Medico

Andrea Sabato

Dirigente Medico

Angela Latorraca

Dirigente Biologo

Eustachio Vincenzo Santospirito

Dirigente Biologo

Rossella Colucci

Personale Infermieristico

Ruolo

Nome e Cognome

Coordinatore Nefrologia

Nicola Persia

Coordinatrice Dialisi

Bruna Andrisani

Coordinatrice Centro Regionale Trapianti – Dialisi peritoneale – Lab. Tipizzazione – Amb. Malattie renali

Brunella Barbaro

Nefrologia degenza

In reparto afferiscono pazienti nefropatici acuti o cronici riacutizzati affetti da:

  • Infezioni renali e vie urinarie, nefropatie ereditarie e/o congenite,
  • Ipertensione arteriosa e/o nefropatie ipertensive,
  • Nefropatie glomerulari primitive e secondarie,
  • Nefropatie tubulo interstiziali,
  • Nefropatie vascolari,
  • Insufficienza renale acuta e cronica e complicazioni degli accessi vascolari (F.A.V.),
  • Complicanze del trapianto renale.

Sono disponibili in totale 8 posti letto (4 camere da 2 letti dotate di bagno, aria condizionata e TV).

All’interno dell’U.O. di Nefrologia è inoltre disponibile una stanza adibita alla Emodialisi continua.

In media annualmente vengono dimessi circa 350 pazienti

 

Attività di reparto:

  • Emodialisi continua CRRT (HP – CVVHDF – CVVHD con CICA – SCUF),
  • Emodialisi intermittente.
  • Biopsia renale,
  • Posizionamento CVC Midline,
  • Interventi di Fistole arterovenose
  • Ecografia renale.

Ricovero urgente

  • Dal pronto soccorso o dalla Medicina d’Urgenza,
  • Secondo modalità definita dalla Direzione Medica Ospedaliera,
  • Da ambulatorio e/o reparto Dialisi (accesso diretto),
  • Su richiesta del medico specialista responsabile, compatibilmente con la disponibilità di posto letto.

 

Ricovero programmato

La richiesta viene effettuata da:

  • Ambulatorio di Nefrologia,
  • Reparto di Dialisi – Ambulatorio C.R.T.
  • Medici di reparto,
  • Medico di base.

 

Trasferimento da altre Unità Operative

Previa consulenza specialistica.

Orari visita degenti:

  • Tutti i giorni dalle ore 12,00 alle ore13,00 / dalle ore 18,00 alle ore 19,00
  • Festivi dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e dalle 17.00 alle ore 19.00

Orario di ricevimento per informazioni cliniche:

  • Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 12,00 alle ore 13,00.

Dialisi

La struttura

L’ Unità Operativa dispone di 24 posti rene così suddivisi:

  • 4 sale dotate ciascuna di 6 posti dialisi  
  • 2 sale contumaciali dotate di 2 posti dialisi  ciascuna, destinate a pazienti che necessitano dell’isolamento come ad esempio pazienti HBV positivi o Covid positivi. Una delle due sale è dotata di impianto di areazione a pressione negativa
  • 1 saletta operatoria utilizzata per i posizionamenti dei cateteri venosi ad alto flusso per dialisi d’urgenza.

Le nostre attività

  • Si eseguono trattamenti ambulatoriali di dialisi intermittente sui pazienti affetti da IRC.

  • Trattamenti dialistici per  pazienti acuti o cronici ricoverati in altre unità operative fatta eccezione per i ricoverati nelle terapie intensive ove si effettuano trattamenti di dialisi continua (CRRT e HP).
  • Si eseguono interventi di allestimento FAV (fistole artero-venose) e posizionamento di cateteri permanenti ad alto flusso presso la Sala Operatoria centrale.
  • Si gestiscono gli accessi vascolari con controllo del flusso attraverso tecnica eco-doppler eseguito da personale infermieristico specializzato.
  • Si eseguono sedute di Aferesi Terapeutica (Reoaferesi e Immunoaferesi)
  • Si esegue bioimpedensiometria per la valutazione della composizione corporea

Ambulatorio Nefrologia

L’obiettivo dell’ambulatorio nefrologico è quello di prendere in carico, curare ed assistere le persone con patologie renali sostenendole sotto il profilo clinico, sociale e psicologico in una struttura dedicata con personale esperto e motivato. Molteplici studi hanno dimostrato che l’adeguata preparazione ed educazione del paziente, la scelta consapevole del trattamento più appropriato (dialisi peritoneale, emodialisi, trapianto), la preparazione precoce al trattamento (confezionamento di fistola artero – venosa, impianto di catetere peritoneale) e l'attenzione agli aspetti sociali e psicologici ottimizzano i risultati in termini di salute e migliorano la qualità della vita.

Afferiscono all’ambulatorio  nefrologico sia “nuovi” utenti per la “prima visita” che utenti già presi in carico ambulatorialmente in quanto riconosciuti affetti da patologie renali croniche. L'attività prevede uno stretto monitoraggio dei pazienti in uremia pre-terminale attraverso visite mediche e controlli ematici a frequenza variabile in base alle necessità cliniche ed alla gravità della malattia.

Ambulatorio Malattie Rare

All’interno dell’ambulatorio vengono trattati i pazienti affetti dal malattie rare come la Malattia di Fabry che è una condizione genetica ereditaria. Può interessare sia i maschi che le femmine e causare complicanze di natura renale, cardiaca, vascolare e neurologica, compromettendo la qualità della vita di chi la manifesta.  La trasmissione della malattia è ereditaria e legata al cromosoma X (X-linked). Il cromosoma X è presente in una sola copia nelle cellule dei soggetti maschi e in duplice copia nelle femmine. Fortunatamente, una diagnosi precoce, insieme allʼadozione di una terapia adeguata, rappresenta un aiuto concreto per gestire al meglio la Malattia di Fabry e i suoi sintomi.

La gravità della Malattia di Fabry è molto variabile nei diversi soggetti: si va dalle forme asintomatiche, a quelle lievi, alla forma classica, nell’ambito della quale il caso peggiore è definito dalla completa assenza di attività della alfa-galattosidasi A.

sintomi renali (dovuti alla nefropatia associata alla Malattia di Fabry) compaiono nelle fasi più avanzate della malattia ed esordiscono con l’aumentata eliminazione delle proteine con le urine (proteinuria) dovuta al rallentamento dell’attività di filtrazione dei reni. 
La progressione della nefropatia può determinare un’insufficienza renale che richiede dialisi o trapianto di rene.

La diagnosi della Malattia di Fabry parte dall’osservazione clinica, che deve essere confermata con esami di laboratorio:

Analisi dell'attività enzimatica: vengono dosati la alfa-galattosidasi A e uno dei metaboliti dei glicosfingolipidi (Lyso-GB3)

Test genetico: ricerca eventuali mutazioni del gene GLA ed è consigliato anche ai familiari dei pazienti.

Terapia:

terapia di sostituzione enzimatica (infusioni endovenose da effettuarsi generalmente ogni 14 giorni presso i nostri ambulatori)

 

Centro Regionale Trapianti – Basilicata

Laboratorio di Tipizzazione Tissutale     

Chi Siamo

Il Centro Regionale Trapianti Basilicata è stato istituito con D.G.R. del 02/11/1992 n.7650.  Il Centro agisce in stretta collaborazione con la UOSD  di Coordinamento Regionale Trapianti garantendo tutte le necessità assistenziali di follow-up dei Trapiantati ambulatoriali  oltre che  assolvere   alle funzioni fondamentali assegnate con la  legge n. 91/1999 ovvero:

  • coordina le attività di raccolta e di trasmissione dei dati relativi alle persone in attesa di trapianto nel rispetto dei criteri stabiliti dal Centro nazionale;
  • coordina le attività di prelievo e i rapporti tra i reparti di rianimazione presenti sul territorio e le strutture per i trapianti, in collaborazione con i coordinatori locali;
  • assicura il controllo sull'esecuzione dei test immunologici necessari per il trapianto avvalendosi di un laboratorio di immunologia per i trapianti allo scopo di assicurare l'idoneità del donatore;
  • custodisce le liste d'attesa delle persone che sono in attesa di trapianto (tramite archivi informatici);
  • procede all'assegnazione degli organi in applicazione dei criteri stabiliti dal Centro nazionale, in base alle priorità risultanti dalle liste delle persone in attesa di trapianto;
  • assicura il controllo sull'esecuzione dei test di compatibilità immunologica nei programmi di trapianto nel territorio di competenza;
  • coordina il trasporto dei campioni biologici, delle èquipes sanitarie e degli organi e dei tessuti nel territorio di competenza;
  • cura i rapporti di collaborazione con le autorità sanitarie del territorio di competenza e con le associazioni di volontariato;
  • promuove, attraverso una corretta informazione, il superamento delle diffidenze che ancora oggi condizionano la donazione di organi, per consentire ad ogni cittadino, di maturare la scelta consapevole se essere o meno donatore di organi e tessuti dopo la morte.

 

Negli ambulatori dedicati ai Trapiantati accedono sia  le persone in attesa di trapianto che quelle già sottoposte a trapianto renale.

Vengono effettuate le visite mediche per la valutazione dello stato generale del paziente ed i controlli ematici ed urinari per il monitoraggio della funzionalità renale, compresi i controlli della terapia immunosoppressiva. Periodicamente, o in presenza di sintomi che lo richiedono, vengono prescritti esami strumentali specifici e/o visite specialistiche; la programmazione degli accessi viene effettuata dal personale infermieristico dedicato all'ambulatorio.

 

Si eseguono  Ecografie renali che hanno come scopo quello di approfondire la valutazione delle stato dei reni. L’ecografia fornisce informazioni riguardo la sede, la forma e l'eventuale presenza di calcoli, cisti o altre anomalie. Nell’ambulatorio viene eseguito anche l'eco-colordoppler renale che valuta la circolazione sanguigna intra-renale.

 

logo2

IL LABORATORIO DI TIPIZZAZIONE TESSUTALE  

ACCREDITED   European Federation for Immunogenetics

 

ATTIVITA’:

TIPIZZAZIONE TESSUTALE (HLA)

  • Per la compatibilità in caso di trapianto di organi o di midollo osseo;
  • Per la ricerca di alleli HLA associati a patologie (celiachia, malattie reumatologiche, malattie neurologiche, malattie autoimmunitarie, diabete, narcolessia, tubercolosi) 

METODICHE

  • Metodica molecolare in alta e in bassa risoluzione (SSP/SSO)
  • Metodica Luminex
  • Metodica NGS

 

RICERCA ANTICORPI ANTI-HLA
(TEST DI SCREENING ED IDENTIFICAZIONE  SINGOLE SPECIFICITA’)

  • Per pazienti da inserire in lista di attesa per trapianto renale
  • Per pazienti in lista di attesa per trapianto (monitoraggio trimestrale)
  • Per pazienti trapiantati
  • Per donatori e pazienti pre-trapianto midollo osseo
  • Per pazienti che hanno subito un evento immunizzante

METODICA

  • Luminex

PROVE CROCIATE DI COMPATIBILITA’ (CROSS-MATCH)  

  • Per trapianto
  • Per poliabortività
  • Per ricerca autoanticorpi (Autocross-match)

METODICHE

  • CDC (citotossicità complemento dipendente)
  • Citofluorimetria

 

CHIMERISMO

  • Valutazione pre-trapianto allogenico
  • Valutazione post-trapianto allogenico

METODICHE

  • Sequenziamento SBT
  • PCR - Real Time

VIROLOGIA MOLECOLARE

  • Determinazione quali/quantitativa dei virus:

CMV EBV BKV HSV1 HSV2HHV6 HHV7 HHV8 VZV JCV Parvovirus B19 Adenovirus Aspergillus Enterovirus HAV HEV Influenza A Influenza B PIV 1 2 3 4 Rinovirus A/B/C RSV A/B Metapneumovirus HCoV Bocavirus Parechovirus Neisseria meningitidis Haemophilus Influenzae Streptococcus agalactiae Listeria monocytogenes Escherichia coli O157 (E. coli O157) Mycoplasma pneumoniae Clamidia pneumoniae Streptococcus pneumoniae Stafilococcus aureus Rosolia Morbillo Parotite Toxoplasma Covid-19

METODICA

  • PCR - Real Time

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pubblicato il 
La data è riferita alla creazione della seguente pagina.
Aggiornato il 
La data riferita all'aggiornamento della presente pagina non esaurisce
l'aggiornamento dei singoli record a cui accede,
che hanno dinamiche autonome.
Risultato (528 valutazioni)